RECUPERO ANNI SCOLASTICI
Hai perso uno o più anni di scuola? Può capitare, l’importante è rimediare e farlo ORA! Per iniziare a recuperare gli anni scolastici chiedi subito costi e piano di studi.
Diploma
Il programma formativo della nostra scuola prevede che ad ogni studente venga affidato un tutor, un punto di riferimento che lo segue lungo tutto il percorso.
È con lui che lo studente si rapporta per qualsiasi esigenza, come la pianificazione del programma di studio, stilato in base agli impegni e alle necessità del singolo, anche in divenire: ecco perché facciamo dell’elasticità la nostra bandiera.
Infatti, nel corso dell’anno scolastico lo studente può rimodulare il suo programma di studio aumentando o riducendo le ore di studio in classe e quelle di studio con supporto informatico.
Presso l’istituti San Lorenzo, Formazione & Orientamento la classe intesa nel senso di momento studio delle videolezioni non ha un ruolo dominante per la formazione degli studenti ma assume, piuttosto, un ruolo comprimario.
Senza negare l’utilità delle lezioni frontali con i docenti, infatti, si mira però a costruire un programma che segua l’andamento evoluzionistico della società, dove i supporto informatici, anche mobili, possono diventare strumenti di supporto alle lezioni, sostituendo in parte le ore trascorse in classe.

+Amministrazione Finanza & Marketing
Le materie prevalenti in questo indirizzo di studi, sono le discipline Giuridico-Economico-Aziendali.
Durata – Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso – Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di Studio – Diploma di Maturità Tecnica e Commerciale.
Materie di Studio Biennio: Religione/Materia alternativa – Lingua e Lettere Italiane – Storia ed Educazione Civica – Prima Lingua Straniera – Seconda Lingua Straniera – Matematica e Laboratorio – Economia Aziendale – Scienze della Materia – Scienze della Natura – Diritto ed Economia – Trattamento Testi e Dati – Educazione Fisica. Triennio: Religione/Materia alternativa – Lingua e Lettere Italiane – Storia ed Educazione Civica – Prima Lingua Straniera – Seconda Lingua Straniera – Matematica e Laboratorio – Economia Aziendale e Laboratorio – Geografia Economica – Economia Politica – Diritto – Educazione Fisica.
Possibilità di Lavoro Il diploma di Maturità apre molte possibilità di impiego: carriera di concetto negli uffici di contabilità ed economato, ragioneria nelle Amministrazioni Statali e degli Enti Locali, Industrie, Banche, Assicurazioni ecc. Inoltre, è possibile esercitare la Libera Professione iscrivendosi all’Albo dei Ragionieri e Periti Commerciali.
Proseguimento degli Studi Il diploma di Maturità permette l’accesso a tutte le Facoltà Universitarie e parauniversitarie e con il superamento delle prove attitudinali all’I.U.S.M.
+Costruzioni Ambiente e Territorio
Costruzioni Ambiente e Territorio Le funzioni, professionali che, al momento del suo inserimento nel mondo del lavoro, saranno affidate al giovane diplomato dall’ istituto tecnico per geometri investono un largo settore delle attività inerenti “patrimonio immobiliare”. Ambito del lavoro del geometra sono infatti tutte le operazioni che interessano l’immobile in genere, la sua costruzione, la sua conservazione, le variazioni, migliorie e trasformazioni;la sua consistenza fisica, giuridica ed economica.
Durata – Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso – Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio – Diploma di geometra
Materie di studio Biennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Lingua –Matematica – Fisica -Geografia – Scienze Naturali –Chimica -Disegno Tecnico -Educazione Fisica Triennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Matematica – Estimo – -Tecnologia delle Costruzioni – Costruzioni – Topografia – Elementi Di Diritto – Educazione Fisica- Geopedologia – Lingua Inglese – Gestione cantiere – Progettazione Costruzioni Impianti – Storia dell’arte – Restauro.
Possibilità di lavoro Avvio alla libera professione: Pratiche edilizie Service CAD (computer, grafica) Amministrazione condomini Topografia (catasto, cartografia) Carriera alle dipendenze di aziende private: Imprese di costruzione Imprese manifatturiere nel campo dell’edilizia Banche, assicurazioni, agenzie immobiliari Studi di progettazione edilizia e stradale Concorsi nella pubblica amministrazione: Enas Ufficio tecnico erariale Comune (edilizia pubblica e privata) Genio civile Istituto Geografico Militare
Proseguimento negli studi Il titolo di studio consente l’accesso a tutti i corsi di Laurea o Diploma Universitariotrovando particolare affinità nei riguardi delle facoltà tecniche di Geologia, Agraria, Ingegneria, Architettura.
+Liceo Classico
Costruzioni Ambiente e Territorio Le funzioni, professionali che, al momento del suo inserimento nel mondo del lavoro, saranno affidate al giovane diplomato dall’ istituto tecnico per geometri investono un largo settore delle attività inerenti “patrimonio immobiliare”. Ambito del lavoro del geometra sono infatti tutte le operazioni che interessano l’immobile in genere, la sua costruzione, la sua conservazione, le variazioni, migliorie e trasformazioni;la sua consistenza fisica, giuridica ed economica.
Durata – Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso – Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio – Diploma di geometra
Materie di studio Biennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Lingua –Matematica – Fisica -Geografia – Scienze Naturali –Chimica -Disegno Tecnico -Educazione Fisica Triennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Matematica – Estimo – -Tecnologia delle Costruzioni – Costruzioni – Topografia – Elementi Di Diritto – Educazione Fisica- Geopedologia – Lingua Inglese – Gestione cantiere – Progettazione Costruzioni Impianti – Storia dell’arte – Restauro.
Possibilità di lavoro Avvio alla libera professione: Pratiche edilizie Service CAD (computer, grafica) Amministrazione condomini Topografia (catasto, cartografia) Carriera alle dipendenze di aziende private: Imprese di costruzione Imprese manifatturiere nel campo dell’edilizia Banche, assicurazioni, agenzie immobiliari Studi di progettazione edilizia e stradale Concorsi nella pubblica amministrazione: Enas Ufficio tecnico erariale Comune (edilizia pubblica e privata) Genio civile Istituto Geografico Militare
Proseguimento negli studi Il titolo di studio consente l’accesso a tutti i corsi di Laurea o Diploma Universitariotrovando particolare affinità nei riguardi delle facoltà tecniche di Geologia, Agraria, Ingegneria, Architettura.
+Liceo Scientifico
Costruzioni Ambiente e Territorio Le funzioni, professionali che, al momento del suo inserimento nel mondo del lavoro, saranno affidate al giovane diplomato dall’ istituto tecnico per geometri investono un largo settore delle attività inerenti “patrimonio immobiliare”. Ambito del lavoro del geometra sono infatti tutte le operazioni che interessano l’immobile in genere, la sua costruzione, la sua conservazione, le variazioni, migliorie e trasformazioni;la sua consistenza fisica, giuridica ed economica.
Durata – Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso – Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio – Diploma di geometra
Materie di studio Biennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Lingua –Matematica – Fisica -Geografia – Scienze Naturali –Chimica -Disegno Tecnico -Educazione Fisica Triennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Matematica – Estimo – -Tecnologia delle Costruzioni – Costruzioni – Topografia – Elementi Di Diritto – Educazione Fisica- Geopedologia – Lingua Inglese – Gestione cantiere – Progettazione Costruzioni Impianti – Storia dell’arte – Restauro.
Possibilità di lavoro Avvio alla libera professione: Pratiche edilizie Service CAD (computer, grafica) Amministrazione condomini Topografia (catasto, cartografia) Carriera alle dipendenze di aziende private: Imprese di costruzione Imprese manifatturiere nel campo dell’edilizia Banche, assicurazioni, agenzie immobiliari Studi di progettazione edilizia e stradale Concorsi nella pubblica amministrazione: Enas Ufficio tecnico erariale Comune (edilizia pubblica e privata) Genio civile Istituto Geografico Militare
Proseguimento negli studi Il titolo di studio consente l’accesso a tutti i corsi di Laurea o Diploma Universitariotrovando particolare affinità nei riguardi delle facoltà tecniche di Geologia, Agraria, Ingegneria, Architettura.
+Liceo Linguistico
Costruzioni Ambiente e Territorio Le funzioni, professionali che, al momento del suo inserimento nel mondo del lavoro, saranno affidate al giovane diplomato dall’ istituto tecnico per geometri investono un largo settore delle attività inerenti “patrimonio immobiliare”. Ambito del lavoro del geometra sono infatti tutte le operazioni che interessano l’immobile in genere, la sua costruzione, la sua conservazione, le variazioni, migliorie e trasformazioni;la sua consistenza fisica, giuridica ed economica.
Durata – Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso – Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio – Diploma di geometra
Materie di studio Biennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Lingua –Matematica – Fisica -Geografia – Scienze Naturali –Chimica -Disegno Tecnico -Educazione Fisica Triennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Matematica – Estimo – -Tecnologia delle Costruzioni – Costruzioni – Topografia – Elementi Di Diritto – Educazione Fisica- Geopedologia – Lingua Inglese – Gestione cantiere – Progettazione Costruzioni Impianti – Storia dell’arte – Restauro.
Possibilità di lavoro Avvio alla libera professione: Pratiche edilizie Service CAD (computer, grafica) Amministrazione condomini Topografia (catasto, cartografia) Carriera alle dipendenze di aziende private: Imprese di costruzione Imprese manifatturiere nel campo dell’edilizia Banche, assicurazioni, agenzie immobiliari Studi di progettazione edilizia e stradale Concorsi nella pubblica amministrazione: Enas Ufficio tecnico erariale Comune (edilizia pubblica e privata) Genio civile Istituto Geografico Militare
Proseguimento negli studi Il titolo di studio consente l’accesso a tutti i corsi di Laurea o Diploma Universitariotrovando particolare affinità nei riguardi delle facoltà tecniche di Geologia, Agraria, Ingegneria, Architettura.
+Liceo delle Scienze Umane
Costruzioni Ambiente e Territorio Le funzioni, professionali che, al momento del suo inserimento nel mondo del lavoro, saranno affidate al giovane diplomato dall’ istituto tecnico per geometri investono un largo settore delle attività inerenti “patrimonio immobiliare”. Ambito del lavoro del geometra sono infatti tutte le operazioni che interessano l’immobile in genere, la sua costruzione, la sua conservazione, le variazioni, migliorie e trasformazioni;la sua consistenza fisica, giuridica ed economica.
Durata – Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso – Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio – Diploma di geometra
Materie di studio Biennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Lingua –Matematica – Fisica -Geografia – Scienze Naturali –Chimica -Disegno Tecnico -Educazione Fisica Triennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Matematica – Estimo – -Tecnologia delle Costruzioni – Costruzioni – Topografia – Elementi Di Diritto – Educazione Fisica- Geopedologia – Lingua Inglese – Gestione cantiere – Progettazione Costruzioni Impianti – Storia dell’arte – Restauro.
Possibilità di lavoro Avvio alla libera professione: Pratiche edilizie Service CAD (computer, grafica) Amministrazione condomini Topografia (catasto, cartografia) Carriera alle dipendenze di aziende private: Imprese di costruzione Imprese manifatturiere nel campo dell’edilizia Banche, assicurazioni, agenzie immobiliari Studi di progettazione edilizia e stradale Concorsi nella pubblica amministrazione: Enas Ufficio tecnico erariale Comune (edilizia pubblica e privata) Genio civile Istituto Geografico Militare
Proseguimento negli studi Il titolo di studio consente l’accesso a tutti i corsi di Laurea o Diploma Universitariotrovando particolare affinità nei riguardi delle facoltà tecniche di Geologia, Agraria, Ingegneria, Architettura.
+Servizi Socio – Sanitari
Costruzioni Ambiente e Territorio Le funzioni, professionali che, al momento del suo inserimento nel mondo del lavoro, saranno affidate al giovane diplomato dall’ istituto tecnico per geometri investono un largo settore delle attività inerenti “patrimonio immobiliare”. Ambito del lavoro del geometra sono infatti tutte le operazioni che interessano l’immobile in genere, la sua costruzione, la sua conservazione, le variazioni, migliorie e trasformazioni;la sua consistenza fisica, giuridica ed economica.
Durata – Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso – Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio – Diploma di geometra
Materie di studio Biennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Lingua –Matematica – Fisica -Geografia – Scienze Naturali –Chimica -Disegno Tecnico -Educazione Fisica Triennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Matematica – Estimo – -Tecnologia delle Costruzioni – Costruzioni – Topografia – Elementi Di Diritto – Educazione Fisica- Geopedologia – Lingua Inglese – Gestione cantiere – Progettazione Costruzioni Impianti – Storia dell’arte – Restauro.
Possibilità di lavoro Avvio alla libera professione: Pratiche edilizie Service CAD (computer, grafica) Amministrazione condomini Topografia (catasto, cartografia) Carriera alle dipendenze di aziende private: Imprese di costruzione Imprese manifatturiere nel campo dell’edilizia Banche, assicurazioni, agenzie immobiliari Studi di progettazione edilizia e stradale Concorsi nella pubblica amministrazione: Enas Ufficio tecnico erariale Comune (edilizia pubblica e privata) Genio civile Istituto Geografico Militare
Proseguimento negli studi Il titolo di studio consente l’accesso a tutti i corsi di Laurea o Diploma Universitariotrovando particolare affinità nei riguardi delle facoltà tecniche di Geologia, Agraria, Ingegneria, Architettura.
+Perito Elettronico & Telecomunicazioni
Costruzioni Ambiente e Territorio Le funzioni, professionali che, al momento del suo inserimento nel mondo del lavoro, saranno affidate al giovane diplomato dall’ istituto tecnico per geometri investono un largo settore delle attività inerenti “patrimonio immobiliare”. Ambito del lavoro del geometra sono infatti tutte le operazioni che interessano l’immobile in genere, la sua costruzione, la sua conservazione, le variazioni, migliorie e trasformazioni;la sua consistenza fisica, giuridica ed economica.
Durata – Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso – Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio – Diploma di geometra
Materie di studio Biennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Lingua –Matematica – Fisica -Geografia – Scienze Naturali –Chimica -Disegno Tecnico -Educazione Fisica Triennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Matematica – Estimo – -Tecnologia delle Costruzioni – Costruzioni – Topografia – Elementi Di Diritto – Educazione Fisica- Geopedologia – Lingua Inglese – Gestione cantiere – Progettazione Costruzioni Impianti – Storia dell’arte – Restauro.
Possibilità di lavoro Avvio alla libera professione: Pratiche edilizie Service CAD (computer, grafica) Amministrazione condomini Topografia (catasto, cartografia) Carriera alle dipendenze di aziende private: Imprese di costruzione Imprese manifatturiere nel campo dell’edilizia Banche, assicurazioni, agenzie immobiliari Studi di progettazione edilizia e stradale Concorsi nella pubblica amministrazione: Enas Ufficio tecnico erariale Comune (edilizia pubblica e privata) Genio civile Istituto Geografico Militare
Proseguimento negli studi Il titolo di studio consente l’accesso a tutti i corsi di Laurea o Diploma Universitariotrovando particolare affinità nei riguardi delle facoltà tecniche di Geologia, Agraria, Ingegneria, Architettura.
+Perito Informatico
Costruzioni Ambiente e Territorio Le funzioni, professionali che, al momento del suo inserimento nel mondo del lavoro, saranno affidate al giovane diplomato dall’ istituto tecnico per geometri investono un largo settore delle attività inerenti “patrimonio immobiliare”. Ambito del lavoro del geometra sono infatti tutte le operazioni che interessano l’immobile in genere, la sua costruzione, la sua conservazione, le variazioni, migliorie e trasformazioni;la sua consistenza fisica, giuridica ed economica.
Durata – Il Corso è strutturato su 5 anni di formazione.
Accesso – Licenza di Scuola Media Inferiore.
Titolo di studio – Diploma di geometra
Materie di studio Biennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Lingua –Matematica – Fisica -Geografia – Scienze Naturali –Chimica -Disegno Tecnico -Educazione Fisica Triennio: Lingua e Letteratura Italiana –Storia –Matematica – Estimo – -Tecnologia delle Costruzioni – Costruzioni – Topografia – Elementi Di Diritto – Educazione Fisica- Geopedologia – Lingua Inglese – Gestione cantiere – Progettazione Costruzioni Impianti – Storia dell’arte – Restauro.
Possibilità di lavoro Avvio alla libera professione: Pratiche edilizie Service CAD (computer, grafica) Amministrazione condomini Topografia (catasto, cartografia) Carriera alle dipendenze di aziende private: Imprese di costruzione Imprese manifatturiere nel campo dell’edilizia Banche, assicurazioni, agenzie immobiliari Studi di progettazione edilizia e stradale Concorsi nella pubblica amministrazione: Enas Ufficio tecnico erariale Comune (edilizia pubblica e privata) Genio civile Istituto Geografico Militare
Proseguimento negli studi Il titolo di studio consente l’accesso a tutti i corsi di Laurea o Diploma Universitariotrovando particolare affinità nei riguardi delle facoltà tecniche di Geologia, Agraria, Ingegneria, Architettura.